Cayman GT
La Storia
- Era il 2005 quando Robert ha deciso di iniziare questo progetto:
dare una nuova interpretazione alla nuovissima Cayman S. - Le vetture della casa Madre negli ultimi anni iniziavano a guardare
dritto al futuro in termini di elettronica ed estetica, sembrava un’idea folle
ma le mancava ancora qualcosa, da qui sorge il dubbio:
metterci le mani a costo di mettersele nei capelli?
Abbiamo optato per la prima e la seconda, fortunatamente,
non è mai arrivata. - Il grande potenziale della vettura risiede proprio nelle sue forme,
il telaio molto rigido e le linee accattivanti chiedono più grinta,
e che grinta sia.
- Grazie ai nuovi collettori progettati e prodotti da Robert,
alle modifiche effettuate da Cargraphic sul restante sistema di scarico,
una mappatura ad hoc e qualche altra accortezza la vettura raggiunge
una potenza di 325 cv contro i 295 cv dell’originale. - Questo risultato è reso possibile anche grazie al grande lavoro di allestimento, il kit “estetico” comprende infatti paraurti anteriore e posteriore, prese d’aria laterali, maxiala fissa sul retro e interni ClubSport con cofano e portiere in Kevlar.
- Insomma, una dieta importante per la nostra Bella che perde più di 150kg.
- In 5 mesi è nata la nostra Cayman GT,
anche se ancora un po’ acerba e prematura per quegli anni,
aveva in lei un grandissimo potenziale. - La recente Cayman GT4
non ce l’ha che confermato.
NICOLA TESINI
"Grandi baffi anteriori, maxiala ed estrattore d'aria in coda. E poi cerchi da 19”, carreggiate ampliate e motore potenziato derivante dal 997 3.8L: una Cayman molto aggressiva e carica di fascino nella classica livrea bianca delle Porsche da corsa."
DAVIDE FRAU
"Un parco dove nascono tanti cavalli, coccolati e vestiti da genitori italoolandesi appasionati. È questo il luogo dove matura la Cayman GT, fra le novità più sobrie del recente My Special Car Show di Rimini."
STUART GALLAGHER